Ristrutturazioni

Offriamo servizi completi di ristrutturazione per trasformare e rinnovare spazi residenziali e commerciali. Il nostro team esperto si occupa di ogni dettaglio, garantendo risultati di alta qualità.
Utilizziamo materiali selezionati e tecniche innovative per creare ambienti funzionali e accoglienti, adattandoci sempre alle esigenze dei clienti.

Tetti in legno

Specializzati in tetti in legno lamellare, offriamo soluzioni eleganti e sostenibili. I nostri esperti progettano e costruiscono tetti resistenti, garantendo isolamento termico e durabilità.
Collaboriamo con i clienti per creare strutture personalizzate che si integrano perfettamente con lo stile architettonico, assicurando comfort e bellezza.

Progettazione e Pratiche

Il nostro team di architetti e ingegneri offre servizi di progettazione completi, dalla concezione all'ottenimento delle autorizzazioni.
Ci assicuriamo che ogni progetto rispetti le normative vigenti e le aspettative dei clienti, creando soluzioni funzionali e sostenibili con un forte focus sulla professionalità e l'innovazione.

Interior Design

Offriamo consulenze di interior design per creare ambienti unici e personalizzati. Il nostro team si occupa di ogni aspetto, dalla scelta dei materiali all'arredamento, per trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e funzionali.
Seguiamo le ultime tendenze, garantendo soluzioni che riflettono la personalità dei clienti.

Progetti Sostenibili per un Futuro Migliore

L'utilizzo del legno lamellare in costruzione ha il suo ruolo importante e non a caso la nostra impresa è stata una delle prime (20 anni fa) a realizzare un tetto in legno e in breve tempo strutturarsi e affermarsi in zona come importatore e collaboratore delle migliori aziende austriache di legname. Vantiamo esperienza nella realizzazione di: Case in legno a telaio, tetti ventilati, portici e gazebi,strutture curve,pergole,controsoffitti,scale in legno e rivestimento piscine.
Anche nella realizzazione delle strutture in legno è importante seguire attentamente la prassi per conseguire a risultati soddisfacenti.Noi per fare ciò seguiamo questi punti:

Progettazione

Il primo passo è quello della programmazione del lavoro cha parte da un'attenta progettazione della copertura o dell'edificio. Progettiamo la struttura in base alle necessità e desideri del cliente, non esistono prodotti standard. Approfondiamo il progetto architettonico tradizionale tramite un software CAD dedicato, che diventa un indispensabile strumento tecnico sia per il taglio degli elementi lignei, sia per permettervi di guardare su monitor il lavoro in anteprima tramite una simulazione tridimensionale. Questa ricostruzione 3D consente una verifica estetica sulla struttura in generale e un ulteriore controllo dei singole elementi.

Opere Edili

Taglio e montaggio

Il legno lamellare migliore per qualità viene tagliato in base al progetto tramite macchine professionali. Una volta pronti e trasportati in loco gli elementi della struttura da realizzare, essi vengono montati con tutti gli accorgimenti del caso e senza tralasciare dettagli. La fase di montaggio ci richiede davvero poco tempo se la paragoniamo a interventi tradizionali in muratura o c.a.

Finiture

Ultimato il montaggio della copertura o dell'edificio, alla struttura portante viene addossato con molta cura il pacchetto isolante. Poi proteggiamo ulterioremente tutti gli elementi a vista con trattamenti di finitura, mentre le strutture non a vista vengono completate con i rivestimenti scelti dal cliente per fornire un'opera chiavi in mano, che non ha bisogno di altro che essere abiatata Il legno è il materiale ideale per coloro che desiderano costruire edifici di alto valore, durevoli nel tempo, sani ed ecologici e con un buon rapporto tar qualità e prezzo. La leggerezza del legno e la sua flessibilità lo rendono il materiale perfetto per coperture , tetti abitabili o sopraelevazioni nonchè ampliamenti, tutto in tempi brevi e con pochi disagi. La casa in legno garantische massima convenienzarispetto ad una abitazione tradizionale sia in fase di realizzazione, sia come costi di manutenzione.

Perchè il legno

Il legno lamellare è un prodotto industriale con funzione strutturale. E' un materiale completamente naturale ed ecologico, leggero e flessibile, solido, durevole nel tempo. Il prodotto è stato perfezionato al massimo da procedimenti tecnologici che ne hanno fatto riscoprire e valorizzare le sue caratteristiche intrinseche. Esso è costituito da lamelle incollate parallelamente alla fibratura e giuntate "a pettine": questo processo permette di ottenere elementi di maggiore lunghezza e geometricamente regolari, per questo il legno lamellare sopporta sollecitazioni superiori rispetto al legno massiccio ed ha una maggiore stabilità

Il Nostro Impegno

Qualità del prodotto

Il legno lamellare con cui lavoriamo è certificato al 100%. Per la produzione del lamellare viene utilizzato sopratutto legno di conifere (abete rosso, abete bianco, pino e larice). Le industrie estere dalle quali ci riforniamo sono altamente specalizzate, lavorano la materia prima qualitativamente migliore, evitando difetti di discontinuità, imbarcamente o inclinazioni e valutando proprietà e dimensioni degli elementi finiti, in modo tale da lasciare aperta ogni possibilità di applicazione nel campo delle construzioni. Duttile flessibile e resistente, il lamellare ci consente di realizzare strutture di qualunque dimensione senza limiti progettuali. Infine realizziamo trattamenti che rendono la struttura altamente resistente nel tempo: gli interventi di manutenzione interna sono praticamente nulli e la manutenzione del legno a vista si limita alla semplice riverniciatura.

Produzione a costo zero nei confronti dell'ambiente

Edificare in legno è un investimento pulito e sostenibile: il materiale è rinnovabile, abbondante e prevoniente da foreste austriache, svizzere e tedesche dove il principio alla base è quello di far crescere più alberi di quanti ne vengano abbattuti.
Il legno è un eccellente accumulatore di CO2 (durante la crescita gli alberi assorbono anidride carbonica) e contribuisce a salvaguardare l'ambiente poichè è l'unico materiale edile che ricresce e tra tutti i materiali da costruzione, è quello che richiede minor quantità di energia per lavorazione e trasporto. Inoltre il cantiere è più breve e quindi richiede meno energia e meno rifiuti (il fabbisogno energetico per la costruzione di un edificio in legno è meno di 1/10 rispetto all'edilizia tradizionale) e infine è completamente biodegradabile, dunque può essere smaltito in modo sostenibile al termine del sul ciclo edilizio.
Il legno è il materiale ideale per coloro che desiderano costruire edifici di alto valore, durevoli nel tempo, sani ed ecologici e con un buon rapporto tar qualità e prezzo. La leggerezza del legno e la sua flessibilità lo rendono il materiale perfetto per coperture , tetti abitabili o sopraelevazioni nonchè ampliamenti, tutto in tempi brevi e con pochi disagi. La casa in legno garantische massima convenienzarispetto ad una abitazione tradizionale sia in fase di realizzazione, sia come costi di manutenzione.

Opere Edili

Sicurezza

Durabilità e vita utile

Il legno lamellare è un ottimo materiale da costruzione, presenta un elevata resistenza a trazione, compressione, flessione; inoltre è elastico ed ha un basso peso specifico. Dunque un edificio in legno, se ben concepito, realizzato e mantenuto, vive intatto per secoli poiché le caratteristiche del legno lamellare, insieme ai moderni trattamenti, rendono tali strutture altamente resistenti nel tempo.
Inoltre il procedimento di produzione stesso del lamellare fa in modo che la sua umidità sia tale che non sia attaccato da insetti e parassiti, i quali per svilupparsi hanno bisogno di un tasso di umidità maggiore. Infine il legno lamellare è resistente alle sostanze chimiche aggressive: è un ottimo materiale per strutture dove vengono immagazzinati concimi, Sali acidi o per coperture di piscine, proprio per la resistenza al cloro e altri Sali.

Resistenza al fuoco

Al contrario di quanto si possa immaginare, il legno ha un’elevata resistenza alla combustione. In primo luogo la struttura portante viene protetta dal fuoco mediante opportuni materiali e tecnologie. In caso di incendio comunque, il legno si comporta in maniera differente rispetto a strutture in C.A. o in acciaio.
Quest’ultime crollano improvvisamente, mentre un edificio in legno viene consumato lentamente dalle fiamme, garantendo il tempo necessario per l’evacuazione e eventualmente per lo spegnimento del fuoco. è proprio per questo che gli edifici in legno rispettano le rigide normative sulla sicurezza. Senza contare poi la differenza di tossicità dei fumi prodotti dalla combustione, molto meno tossici rispetto a malte, metalli o c.a.

Resistenza al sisma

Come tutti sappiamo, il legno è considerato il materiale antisismico per eccellenza, essendo leggero, solido ed estremamente elastico. Non a caso è il materiale da costruzione più utilizzato in Giappone fin dai tempi antichissimi. Questo perché gli edifici in legno lamellare, oltre a pesare circa un quarto di quelli in cemento, sono realizzati con nodi flessibili che in caso di sisma dissipano l’energia prodotta dalla terra senza che la struttura si deformi o crolli.
È garantita dunque una maggiore sicurezza per lo stabile e per le persone al suo interno perché le scosse sollecitano il legno in misura fortemente ridotta.

Il Nostro Impegno

Salute e benessere

Il legno conferisce agli ambienti un’atmosfera piacevole con un sicuro e immediato effetto di benessere sulle persone; gli edifici in legno lamellare che realizziamo sono asciutti e caldi, hanno un aspetto naturale ed esteticamente gradevole, hanno certamente un impatto positivo.
Sono rispettosi delle persone che lo abitano essendo il legno l’unico materiale da costruzione vivo, che non emana sostanze tossiche né all’esterno né all’interno, l’aria che si respira è sana. Il legno stesso interagisce con l’ambiente e tende a trovare un equilibrio per garantire un corretto comportamento termico giornaliero e notturno, in estate ed in inverno, e un grado di umidità ottimale. Possiamo garantirvi ambienti privi di spifferi, muffe e ponti termici e isolanti acusticamente.

Tecnologia Edilizia al passo con la Natura

Il legno rispetta l’ambiente più di qualsiasi altro materiale. Costruire in legno significa fare una scelta consapevole per il presente e di riguardo per il futuro. Significa partecipare alla salvaguardia del nostro territorio, grazie ad un’edilizia ecologica, che si consuma poco, sicura e che si inserisce alla perfezione in ogni contesto, anche in quelli tutelati(beni ambientali).

Classi Energetiche

Ormai riconosciamo facilmente su frigoriferi o lavatrici lo schema della classificazione energetica che ci permette di valutarne l’efficienza energetica.
Proprio come gli elettrodomestici, anche per un edificio è possibile stabilire la classe energetica, basata sul tipo di isolamento termico e qualità degli impianti. Conoscendo la classe energetica di un edificio, si possono stabilire i suoi consumi di energia e dunque i costi di gestione per il riscaldamento invernale e il condizionamento estivo. A questo punto è possibile determinare anche il risparmio in quanto più è elevata la classe di appartenenza dell’edificio, minori saranno i consumi e maggiori i risparmi sulle spese, oltre che una riduzione delle emissioni dell’edificio. Infine va detto che la classe energetica di un immobile inciderò sempre di più sul suo valore.

Opere Edili